giovedì 19 luglio 2007

Censura o memoria corta?

Leggendo il post dal titolo “Censura” sul blog del consigliere di minoranza Reboldi vorrei esternare alcune considerazioni in merito.
Consigliere Reboldi non è censura non segnalare sul suo blog l’esistenza anche della nostra associazione?
Considerando che nelle elezioni comunali del 2006, Lei è stato candidato come indipendente in quota dell’allora Comitato Ambientalista di Ospitaletto ( oggi Associazione Culturale “il borgo di Lovernato), non come sinistra giovanile o DS, dimenticarsi di questo è memoria corta o censura?
Abbiamo protocollato un documento riguardante il “Borgo del Mercato”, indirizzato a tutti i consiglieri sia di maggioranza che di minoranza, ma nessuno e dico nessuno si è degnato di risponderci, questa non è censura?
Vorremmo anche ricordare a quelle persone che in paese ci stanno cospargendo di buone parole, che forse non ha ancora capito che la nostra associazione non ha ne padrini e ne padroni, che non deve sottostare a nessun diktat proveniente da alcun partito, cosa molto importante non dobbiamo rendere conto a nessun partito, perché è nostra intenzione rimanere trasversali a tutti i partiti anche se ognuno di noi ha una propria idea politica, ma che si prefigge di rende conto solamente ai cittadini che ci chiedono del nostro operato.
Noi crediamo nella salvaguardia e la tutela del territorio e della salute dei cittadini di Ospitaletto.
Vorremmo ricordare che come associazione ci prefiggiamo tre attività importanti:
PROPORRE, COLLABORARE, CRITICARE.
Proporre a chiunque abbia voglia di accettare le nostre idee, fino adesso l’attuale amministrazione alcune nostre proposte le ha accettate, mentre qualcun altro è fuggito a gambe levate.
Collaborare con chiunque ci chiede il nostro aiuto, sia la maggioranza che la minoranza.
Criticare l’operato o i progetti di chiunque operi sul territorio di Ospitaletto, la critica deve essere propositiva e non sterile e fatta solo per polemizzare, che non porta a niente solamente a scontrarsi con un muro di gomma.
Vorremmo anche che qualcuno abbia il coraggio di confrontarsi con noi e non nascondersi dietro un dito accusandoci di essere passati dell’altra parte.
Gp. M. Caminati Referente Ass. Culturale “il borgo di Lovernato”

2 commenti:

leonardo BARATTO ha detto...

La censura, su tematiche ambientali,sociali o anche di pensiero politico, non deve passare ne con questo sindaco come con nessun altro,perchè prenderne sempre le difese? questo è un argomnto serio che tutti dobbiamo affrontare.
chiedo a tutte le associazioni e partiti di protestare e manifestare su questo comportamento.
io entro nei blog ( e per tutti sono una cosa recente)e li trovo uno strumento efficace e interssante per arrivare nelle case, ma polemicare sempre è un pò ridicolo. buon lavoro Baratto

il borgo di lovernato Ospitaletto ha detto...

Per puntualizzare non abbiamo difeso nessuno, anzi proprio per non polemizzare con nessuno non abbiamo proferito parola, non conoscendo gli estremi della situazione non ci esprimiamo.
Vorrei anche puntualizzare che la nostra associazione non cambia bandiere come qualcuno sta dicendo, ma facciamo quello che siamo capaci,cioè proporre iniziative in campo ambientale, collaborare su proposte altrui che meritano di essere condivise, criticare con metodo e non atto a polemizzare, perchè la sterile polemica a vita corta.
Vogliamo restare liberi da tutti i partiti sia di destra che di sinistra, perchè la nostra libertà di parola e di pensiero è SACRA, perchè i cittadini hanno bisogno ti essere tutelati e salvaguardati in campo ambientale e della salute. Spero che la risposta la soddisfi sig. Baratto, buona domenica.
Gp.M. Caminati referente ass. culturale "il borgo di Lovernato"