In occasione della
3a Giornata per la salvaguardia del creato
1° SETTEMBRE 2008
“Una nuova sobrietà per abitare la terra.”
indetta dalla CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA
I Circoli ACLI della Zona Franciacorta, Oglio e Sebino; le Associazioni: “Il borgo di Lovernato”, AGE, Croce Verde, conferenza S. Vincenzo de Paoli, l’Istituto Comprensivo e la Parrocchia di Ospitaletto; L’Azione Cattolica di Castegnato, Ospitaletto, Roncadelle e Travagliato insieme al gruppo Irene e Maria di Castegnato, al Circolo Legambiente Franciacorta , alla Pro loco di Travagliato e all’AGESCI della Zona Sebino;
col patrocinio di:
SABAF SpA, Banca Valsabbina, COGEME SpA, ACLI Provinciali di Brescia e assessorati all’ambiente dei Comuni di Berlingo, Castegnato, Cazzago S. Martino, Lumezzane, Ospitaletto, Passirano e Travagliato.
organizzano quattro serate con il seguente programma:
1а serata venerdì 12 Settembre 2008 ore 20.30
presso l’aula magna dell’Oratorio di Ospitaletto
Sul tema: “Una casa comune (la terra), una casa minacciata”
Relatori: Prof. Maurilio Lovatti, insegnante di Filosofia e Storia al Liceo”Nicolò Copernico” di Brescia e membro della Commissione Diocesana per la Pastorale del Creato.
Padre Nicola Colasuonno, Direttore della rivista Saveriana “MISSIONE OGGI”
Moderatore: Prof.re Giovanni Nicolì, Pedagogista e Docente presso L’UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE di Brescia.
2a serata venerdì 19 Settembre 2008 ore 20.30
presso la sala civica del Comune di Castegnato
Sul tema: “Conversione ecologica”, questione urgente di giustizia e rieducazione.
Relatori: Dott. Gianluca Delbarba, Presidente di COGEME SpA,
Sig. Giuseppe Valeriano, Assessore tutela igiene e risanamento ambiente del Comune di Sesto S. Giovanni Milano.
Un rappresentante del gruppo GAS (Gruppo Acquisti Solidali) di Passirano.
Moderatori: Giuseppe Orizio, Sindaco di Castegnato e Arch. Mauro Mariotto ANAB Brescia.
3a serata venerdì 26 Settembre 2008 ore 20.30
presso il Teatro Rizzini di Cazzago S. Martino
Sul tema: “Per una nuova sobrietà” come impegnarci per migliorare la qualità della vita?
Relatori: Dott.sa Patrizia Galeri, docente di didattica dell’ambiente presso L’UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE di Brescia.
Maurizio Trezzi Vice Sindaco di Cormano (MI).
Moderatore: Giuseppe Foresti, Sindaco di Cazzago S. Martino.
4a serata venerdì 03 Ottobre 2008 ore 20.30
presso il Comune di Berlingo
Sul tema “Il rovescio del consumismo: i rifiuti” Chi è senza peccato…..
Relatori: Ing. Massimo Cerani, dell’ Associazione energETICA
Dott. Lancini Oscar, Sindaco di Adro
Bonometti Giuliano, funzionario A.S.T. (Azienda Servizi Territoriali) del Comune di Travagliato.
Moderatore: Sig. Carlo Gandossi, assessore all’ambiente del comune di Berlingo
Sig. S. Parzanini, Presidente circolo Legambiente Franciacorta
Nessun commento:
Posta un commento