I Circoli ACLI, AGE, Legambiente Franciacorta e l’Ass. Culturale “ il borgo di Lovernato”,
(appartenenti al gruppo interassociativo che ha organizzato a settembre 2007 le tre serate sulla“ Salvaguardia del Creato”), dopo un’attenta riflessione sui temi delle prime due serate :
* Responsabilità degli individui e del mondo produttivo verso l’ambiente
* Amministrazioni locali e nuovi stili di vita
si chiedono come si possano effettivamente concretizzare nella realtà del territorio di Ospitaletto.
Risulta lampante che i criteri adottati dall’Amministrazione per gestire il territorio sono ormai superati ed obsoleti.
Riteniamo urgente e improrogabile il cambio di rotta con l’attuazione dei seguenti punti:
1- Necessaria attivazione del Piano di Governo del Territorio ( con la partecipazione attiva di cittadini ed Associazioni ).
2- Variazione del regolamento edilizio per adeguamento alle normative europee e regionali con ulteriori incentivi proposti dall’Amministrazione per incrementare il risparmio energetico. Un esempio di buone pratiche attuato da una Giunta lungimirante ? >> illuminazione pubblica con lampioni a LED con risparmio di circa il 60% di energia elettrica <<
3- Studio sulla possibilità di recupero della rete pedonale (dei vecchi passaggi pedonali da Nord e da sud sulle vie Ghidoni e Brescia) alla luce della chiusura domenicale del centro storico).
4-Regolamentazione spazi pubblici ( la piazza è dei cittadini o dei privati?).
5- I parchi e gli spazi pubblici non sono fruibili dai vari utenti causa la vetustà e carenza delle attrezzature presenti. Si ritiene necessaria una riprogettazione-partecipata di tali spazi.
6- In merito alla questione Sanitaria di Ospitaletto, siamo ancora in attesa di convocazione alla Conferenza dei Servizi.
Queste sono alcune considerazioni minime, ma necessarie per dare un segnale di serietà e volontà per migliorare la gestione del bene comune.
Per contattarci il nostro indirizzo di posta elettronica: ilborgodilovernato@libero.it
Potete conoscere le nostre iniziative visitando il sito: ilborgodilovernato.blogspot.com
Auguriamo a tutti i cittadini un felice Natale e un buon 2008
Associazione Culturale “il Borgo di Lovernato”
(appartenenti al gruppo interassociativo che ha organizzato a settembre 2007 le tre serate sulla“ Salvaguardia del Creato”), dopo un’attenta riflessione sui temi delle prime due serate :
* Responsabilità degli individui e del mondo produttivo verso l’ambiente
* Amministrazioni locali e nuovi stili di vita
si chiedono come si possano effettivamente concretizzare nella realtà del territorio di Ospitaletto.
Risulta lampante che i criteri adottati dall’Amministrazione per gestire il territorio sono ormai superati ed obsoleti.
Riteniamo urgente e improrogabile il cambio di rotta con l’attuazione dei seguenti punti:
1- Necessaria attivazione del Piano di Governo del Territorio ( con la partecipazione attiva di cittadini ed Associazioni ).
2- Variazione del regolamento edilizio per adeguamento alle normative europee e regionali con ulteriori incentivi proposti dall’Amministrazione per incrementare il risparmio energetico. Un esempio di buone pratiche attuato da una Giunta lungimirante ? >> illuminazione pubblica con lampioni a LED con risparmio di circa il 60% di energia elettrica <<
3- Studio sulla possibilità di recupero della rete pedonale (dei vecchi passaggi pedonali da Nord e da sud sulle vie Ghidoni e Brescia) alla luce della chiusura domenicale del centro storico).
4-Regolamentazione spazi pubblici ( la piazza è dei cittadini o dei privati?).
5- I parchi e gli spazi pubblici non sono fruibili dai vari utenti causa la vetustà e carenza delle attrezzature presenti. Si ritiene necessaria una riprogettazione-partecipata di tali spazi.
6- In merito alla questione Sanitaria di Ospitaletto, siamo ancora in attesa di convocazione alla Conferenza dei Servizi.
Queste sono alcune considerazioni minime, ma necessarie per dare un segnale di serietà e volontà per migliorare la gestione del bene comune.
Per contattarci il nostro indirizzo di posta elettronica: ilborgodilovernato@libero.it
Potete conoscere le nostre iniziative visitando il sito: ilborgodilovernato.blogspot.com
Auguriamo a tutti i cittadini un felice Natale e un buon 2008
Associazione Culturale “il Borgo di Lovernato”
Nessun commento:
Posta un commento